
Come prevenire le infezioni indirette e crociate nello studio odontoiatrico?
Come garantire la sicurezza di pazienti e operatori?
Tutte le risposte nel prossimo imperdibile webinar!
Con l’ASO Alessandra Sacco e la Presidente IDEA Rossella Abbondanza
ci introdurremo nell’ambito dei:
“PROTOCOLLI DI PULIZIA E DISINFEZIONE TRA UN PAZIENTE E L’ALTRO : GLI ERRORI DA EVITARE”
SABATO 25 OTTOBRE
DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 11.30 – ZOOM
VALIDO PER 2 ORE DI AGGIORNAMENTO
L’ambiente odontoiatrico, per le sue peculiarità operative, costituisce un contesto ad alto rischio di trasmissione di microrganismi patogeni.
La relazione analizza l’epidemiologia delle infezioni indirette veicolate da strumenti, superfici e circuiti idrici, evidenziandone l’impatto clinico, sociale ed economico.
Un’attenzione specifica è dedicata alla scelta dei disinfettanti, alla loro classificazione in base all’attività antimicrobica e ai principi della classificazione di Spaulding, che guida il livello minimo di decontaminazione richiesto per ciascun dispositivo.
🎯Obiettivo:
promuovere una cultura della sicurezza condivisa e una consapevolezza da parte degli ASO della responsabilità inerente al loro ruolo, al fine di garantire qualità delle cure, tutela della salute e fiducia dei pazienti.
Verranno riconosciute 2 ore al fine dell’aggiornamento Assistente di Studio Odontoiatrico ai sensi dell’art.2, del DPCM del 9 marzo 2022 pubblicato in G.U. n. 102 del 3 maggio 2022 Individuazione del profilo professionale dell’Assistente di Studio Odontoiatrico.
WEBINAR GRATUITO per i SOCI in regola con il tesseramento (inserendo il codice coupon che si trova nella propria area riservata del sito)
EURO 30,00 per i NON SOCI
Associati a IDEA, usufruisci dei tanti vantaggi e fai il primo passo verso un futuro migliore!
Ringraziamo la Zhermack per il contributo non condizionante.
Italian Dental Assistant.