L’Associazione I.DE.A., con l’obiettivo di rendere accessibile ai propri iscritti una assistenza

legale del più alto livello, ha sottoscritto una convenzione con uno dei più referenziati studi legali:

lo studio legale avv. Katia GIARDINI.

La convenzione tra IDEA e lo Studio Legale GIARDINI è valida sull’intero territorio nazionale.

L’avv. Katia GIARDINI esercita il proprio patrocinio legale in tutta Italia e riceve, anche da remoto,

previo appuntamento telefonico, presso la sede di Torino, piazza Statuto n. 10

Per poter usufruire della consuleza gratuita occorre essere in regola con il tesseramento e inviare la richiesta a segreteria@assistenteidea.it

Lo Studio legale svolge un’attività di consulenza, assistenza e aggiornamento normativo

in tutte le materie.

Gli Associati IDEA potranno usufruire di un primo colloquio gratuito con l’avv. GIARDINI.

Verranno applicati gli onorari minimi per le consulenze, le cause e le vertenze stragiudiziali nelle seguenti materie:

  • diritto del lavoro;
  • responsabilità medica;
  • risarcimento danni;
  • diritto di famiglia;
  • diritto dei contratti;
  • diritto condominiale;
  • sinistri stradali;
  • materia penale;
  • vertenze con la pubblica amministrazione;
  • diritto tributario

L’attività di consulenza e assistenza legale stragiudiziale e in giudizio in materia civile, penale e amministrativa (a mero titolo esemplificativo responsabilità medica, risarcimento del danno, diritto dei contratti, diritto condominiale, diritto di famiglia, diritto del lavoro, sinistri stradali, vertenze contro la pubblica amministrazione per l’annullamento di atti adottati dalla pubblica amministrazione ecc.).

Lo Studio si impegna sin d’ora ad applicare i parametri minimi previsti dal Tariffario del Consiglio Nazionale Forense sia per l’attività stragiudiziale che per l’attività giudiziale.

In caso di attività giudiziale l’avv. GIARDINI applicherà i parametri minimi per ogni scaglione di valore della causa civile e/o amministrativa giudiziale e per ogni fase e grado del processo penale previsti dalla vigente normativa in materia professionale.

Nell’anno 2013 ha conseguito il Master specialistico in victim support e scienze vittimologiche

Nell’anno 2022 ha seguito il Corso di formazione per amministratori di sostegno e tutori, venendo iscritta nella lista del Tribunale di Torino.

Ella ha svolto Consulenza per il diritto amministrativo in favore dell’Ascom Confcommercio Torino e Provincia, Associazione di Imprenditori del Commercio, del Turismo e dei Servizi, svolgendo attività sia stragiudiziale che giudiziale in favore degli associati, in particolare per la materia degli appalti e la tutela dei pubblici esercizi e tenendo, altresì, delle lezioni sul “Nuovo Codice degli Appalti” in veste di relatore.

Attualmente, lo studio si sta occupando delle cause avanti il TAR Lazio, seguendo alcune società del territorio italiano, avverso il D.Lgs. 115/2022 in materia di payback dei dispositivi medici. Lo studio si occupa di compliance aziendale ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001.

Ricordiamo che per poter usufruire della consuleza gratuita occorre essere in regola con il tesseramento e inviare la richiesta a segreteria@assistenteidea.it


0 Comments

Lascia un commento

Avatar placeholder

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.